Running
Consigli e percorsi per correre in relax sull’asfalto, di giorno e di notte.
La città offre varietà e flessibilità a chi corre. Con la giusta tecnica, attrezzatura e scelta del percorso, puoi goderti anche gli itinerari più affollati. Scopri come fare jogging in città in modo sicuro, efficiente e divertente.
Aree pedonali, strade di quartiere o vialetti nei parchi: la città offre scenari versatili a podiste e podisti. L’asfalto duro e il traffico rappresentano, tuttavia, anche delle sfide. Con la giusta preparazione e tecnica, correre in città diventa un’esperienza piacevole. Ma qual è la cosa più importante quando si corre sull’asfalto?
L’asfalto sollecita le ginocchia e le articolazioni più di un terreno morbido. Per ridurre il carico, presta attenzione a questa tecnica di corsa meno impattante sulle articolazioni.
Postura ottimale durante la corsa.
La postura corretta è eretta con una leggera inclinazione in avanti. Fai piccoli passi per evitare posture scorrette e dolori alla schiena e alle articolazioni.
A differenza della corsa nei boschi o sui sentieri, in città devi fare più attenzione all’ambiente circostante.
La Svizzera ha città meravigliose. Su questi percorsi puoi respirare a pieni polmoni e correre in un ambiente stimolante. Consulta la nostra mappa con gli itinerari selezionati in tutta la Svizzera.
Sihlpromenade (7 km): un percorso pianeggiante lungo il fiume Sihl, ideale per correre in relax. Goditi la tranquillità lontano dal trambusto della città e corri parallelamente all’acqua: perfetto per ogni livello di fitness.
Circuito Katzensee (5 km): giro tranquillo e vicino alla natura nei dintorni di Zurigo. Ideale per fuggire dal trambusto e godersi una breve pausa nel verde.
Aare-Uferweg (10 km): uno dei percorsi più belli della città, con una splendida vista sul fiume Aar e sul centro storico di Berna. La strada pianeggiante è ideale per lunghe corse.
Gurten Trails (6 km): percorso vario con facili salite e passaggi nel bosco. Il mix perfetto tra corsa in città ed esperienza nella natura.
Luzerner Promenade (6 km): percorso panoramico lungo il Lago dei Quattro Cantoni con una fantastica vista sulle Alpi e sul ponte Kapellbrücke. Perfetto per concedersi una pausa.
Anello del Rotsee(4 km): un tranquillo anello circolare intorno al Rotsee. Particolarmente adatto al mattino, quando la natura si risveglia e le squadre di canottaggio tracciano le loro scie sull’acqua.
Rheinuferlauf (5-10 km): segui il percorso del Reno attraverso la città e goditi la natura – con una vista emozionante fino al Dreiländereck.
Kannenfeldpark (3 km): parco ombreggiato con percorso pianeggiante nel cuore di Basilea – per corse brevi e rilassanti o a intervalli.
Drei-Weieren-Lauf (4 km): il percorso intorno ai laghetti con vista sulla città e sulle colline circostanti colpisce soprattutto all’alba o al tramonto.
Stadtpark e Stiftsbezirk (3 km): un breve percorso attraverso il centro storico e il parco cittadino. Ideale per coniugare cultura e movimento.
Quai (7 km): itinerario di corsa lungo il Lago Lemano con splendido panorama. Rilassati con un giro in piano con vista sull’acqua.
Giardino botanico (6 km): A nord di Ginevra, intorno al giardino botanico. Tutto procede in piano, perfetto per corse a intervalli o a tempo.
Ouchy Promenade (6 km): lungo il Lago Lemano, vista sulle Alpi inclusa. Parti dal Museo Olimpico e lasciati ispirare dall’atmosfera sportiva.
Circuito del Lago Sauvabelin (3 km): Un tranquillo sentiero nel bosco intorno al Lago Sauvabelin. Perfetto per brevi corse rilassanti in mezzo alla natura.
Promenade (2-5 km): fascino mediterraneo direttamente sul Lago di Lugano. Il lungolago offre un’atmosfera rilassata per la corsa con una vista mozzafiato sulle montagne.
Lungofiume Cassarate (4-6 km): percorso pianeggiante lungo il fiume Cassarate, ideale per tranquille corsette urbane. Il collegamento con il lago offre ulteriore varietà.