avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
chevron-left

Attività fuori casa in sicurezza.

Con questi consigli garantisci sicurezza e divertimento nelle gite in famiglia.

MM
Michel Menétrey, Brand Activation Expert nel settore running

Michel Menétrey è responsabile dell’impegno di Generali per la corsa. È l’interlocutore per podiste e podisti, coach, ambasciatrici e ambasciatori della Generali Family. Michel si occupa anche del Generali Running Tour, che coinvolge grandi e piccini, giovani e meno giovani, professionisti e dilettanti.

Scopri come mantenere la tua famiglia sicura e attiva. Con l’attrezzatura giusta, una pianificazione intelligente e consigli utili, avrai il miglior equipaggiamento per le tue escursioni. Parti per l’avventura senza pensieri: ti accompagniamo noi.

In movimento con tutta la famiglia

Le gite in famiglia sono una meravigliosa opportunità per essere attivi insieme. Passeggiate, escursioni o corse: con la giusta preparazione, puoi goderti ogni attività fuori casa senza pensieri. Questi consigli renderanno sicuramente la tua prossima escursione un’esperienza indimenticabile.

 

L’attrezzatura giusta, dalla testa ai piedi

L’abbigliamento giusto è fondamentale per correre in sicurezza e comfort.

  • Buone calzature
    Scegli scarpe stabili e comode che si adattino ai vari tipi di terreno: sentiero nel bosco, ghiaia o asfalto.

  • Abbigliamento a cipolla
    Vestirsi a strati consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di temperatura.

  • Protezione solare
    Copricapo, crema solare e occhiali da sole proteggono dai raggi UV, anche quando il cielo è coperto.

  • Abbigliamento di ricambio
    Soprattutto per i bambini, vale la pena portare vestiti extra. Se si fa una pausa mentre si è sudati, è facile prendere un raffreddore.

La visibilità è sinonimo di sicurezza

Soprattutto durante la corsa, le passeggiate o le escursioni, ma anche in bicicletta, skateboard o monopattino: all’aperto è importante attirare farsi notare. Per questo motivo, con l’iniziativa «I più brillanti», Generali si impegna a favore di una maggiore visibilità e sicurezza nel traffico stradale. L’obiettivo? Attirare l’attenzione e prevenire gli incidenti con indumenti, caschi e accessori riflettenti. Ma ci sono anche altri consigli su come garantire una visibilità ottimale.

warning

Il contenuto non viene visualizzato perché i cookie funzionali non sono attivati.

Abilitare i cookie funzionali
  • Riflettori
    Dotare di catarifrangenti le parti mobili del corpo come braccia e gambe. Questi aumentano la distanza di rilevamento da quattro a cinque volte.

  • Abbigliamento di colore chiaro
    Indossare indumenti chiari e idrorepellenti con catarifrangenti incorporati per essere visibili in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Adesivi riflettenti
    I bambini possono decorare giacche, zaini e caschi con adesivi riflettenti. È più sicuro, ma anche divertente.

  • Torce e lampade frontali
    Aiutano a vedere il percorso, ma ti rendono anche più riconoscibile per gli altri.

  • Visibilità per gli animali domestici
    Anche altri membri della famiglia, come i cani, possono essere dotati di collari o guinzagli riflettenti. Per la massima sicurezza.

La nostra iniziativa: Insieme visibili e sicuri.

La pianificazione è tutto – pause e pasti

Una buona pianificazione rende ogni viaggio più rilassato e sicuro.

  • Snack
    Metti nello zaino cibo a sufficienza per rifornire tutti di energia. I bambini hanno spesso bisogno di piccoli spuntini.

  • Liquidi
    L’acqua non è mai abbastanza. Se non ci sono chioschi, rifugi o simili lungo il percorso, consigliamo almeno 1,5 litri a persona.

  • Pianifica le pause
    I bambini hanno esigenze diverse dagli adulti: pianifica più pause nei parchi giochi, nelle aree picnic o nei punti panoramici.

  • Tieni d’occhio il meteo
    Informati in anticipo sulle previsioni del tempo e adatta il percorso di conseguenza.

Primo soccorso: equipaggiati per le emergenze

Basta un attimo di distrazione. Ecco perché una borsa ben attrezzata per le emergenze è indispensabile in ogni gita.

  • Cerotti e bende
    Ideali per piccole abrasioni o vesciche.

  • Disinfettante
    Per la pulizia delle ferite.

  • Numeri di emergenza
    Tieni sempre a portata di mano i numeri più importanti in Svizzera.
    Polizia: 117
    Ambulanza: 144
    Rega (guardia aerea di soccorso): 1414

Lista di controllo per una gita in famiglia sicura

Con la giusta preparazione ogni escursione diventa un’esperienza rilassante e sicura. Che si tratti di brevi passeggiate o lunghe escursioni, goditi bei momenti con la tua famiglia. Con i nostri consigli, ti auguriamo attività spensierate e sicure tutto l’anno. Scopri i nostri tour preferiti in questa mappa.