avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
chevron-left

Recupero dopo la corsa.

Con queste routine ottieni di più dalla fase di rigenerazione dopo ogni corsa.

MM
Michel Menétrey, Brand Activation Expert nel settore running

Michel Menétrey è responsabile dell’impegno di Generali per la corsa. È l’interlocutore per podiste e podisti, coach, ambasciatrici e ambasciatori della Generali Family. Michel si occupa anche del Generali Running Tour, che coinvolge grandi e piccini, giovani e meno giovani, professionisti e dilettanti.

Una corsa mette alla prova i muscoli, ma anche il resto del corpo. Con la giusta routine puoi ottenere il massimo dal tuo allenamento. Dall’alimentazione al riposo mentale, qui trovi tutto il necessario per rigenerarti.

Riscaldamento: la base per un migliore recupero

Un buon recupero inizia già prima della corsa. Un programma di riscaldamento mirato prepara in modo ottimale muscoli e articolazioni e riduce il rischio di infortuni. Stretching delicato, corsa su scalini, ginocchia alte, salti a rana o jumping jacks favoriscono la circolazione sanguigna. In questo modo il corpo si riprenderà più velocemente dopo la corsa.

Diverse persone corrono su e giù per una scala nel verde.

Esercizi di riscaldamento

Generali Running Family: corri con noi con Strava.

La migliore rigenerazione è sempre il sonno.

Sonno: recupero per il corpo e la mente

Ci sono alcuni trucchi per rilassare i muscoli. Ma la mente? Anche lei deve riposare. Il sonno è il sistema di rigenerazione più importante: da sette a otto ore a notte danno al corpo il tempo necessario per recuperare. Dopo una giornata intensa, anche meditazione, tecniche di respirazione o altri esercizi di rilassamento aiutano a rigenerarsi.

Consigli prima di andare a dormire

Conclusioni
Il corretto recupero è importante quanto l’allenamento stesso. Con la giusta routine e un tempo di rigenerazione adeguato chi corre tutela la propria salute, previene gli infortuni e si prepara in modo ottimale ai prossimi obiettivi. Il recupero non è un lusso: è la base del tuo successo.