avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
chevron-left

Sette trucchi esperti per nuovi record.

L’atleta Dominic Lobalu svela i suoi consigli di allenamento per nuovi record.

MM
Michel Menétrey, Brand Activation Expert nel settore running

Michel Menétrey è responsabile dell’impegno di Generali per la corsa. È l’interlocutore per podiste e podisti, coach, ambasciatrici e ambasciatori della Generali Family. Michel si occupa anche del Generali Running Tour, che coinvolge grandi e piccini, giovani e meno giovani, professionisti e dilettanti.

Vuoi stabilire il tuo nuovo record personale? Stai pianificando la tua prossima corsa? Oppure stai semplicemente cercando una sfida? I segreti del successo di questo professionista ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo ancora più velocemente.

I consigli di Dominic Lobalu

Dominic Lobalu è uno dei corridori più veloci al mondo. Il nostro Generali Running Ambassador condivide i consigli che lo hanno accompagnato nel suo viaggio verso il podio. Così anche tu potrai beneficiare della sua esperienza e avrai la motivazione per dare il massimo. Andiamo!
 

Consiglio 1: motivati con obiettivi concreti

Che sia realistico o ambizioso, avere un obiettivo dà una direzione al tuo allenamento e ti motiva. Pensa a cosa vuoi ottenere: partecipare a una corsa popolare, raggiungere un determinato tempo di arrivo, un dislivello o una distanza? Dominic Lobalu sottolinea che avere obiettivi chiari aiuta a rimanere «in carreggiata» anche nelle fasi di allenamento più difficili.

Consiglio 2: allenati con un piano individuale

Fare jogging non è solo una corsetta. Crea un piano di allenamento adatto alla tua forma fisica, alla tua età e al tuo obiettivo. Così ti proteggi dal sovraccarico. Dominic raccomanda di lavorare insieme a una preparatrice o a un preparatore per ottenere il massimo da ogni sessione sportiva.

Consiglio 3: inizia piano, allenati con costanza

Soprattutto all’inizio, il corpo ha bisogno di tempo per abituarsi alle sollecitazioni. Nelle prime otto-dodici settimane è importante sviluppare costantemente la resistenza, abituare il corpo e le articolazioni ai movimenti. Questo ti aiuta a ridurre il rischio di infortuni e allo stesso tempo rende divertente l’allenamento. Scarica i piani di allenamento personalizzabili del coach Olivier Baldacchino.

Obiettivi chiari aiutano a rimanere in carreggiata anche nelle fasi di allenamento più difficili.

Consiglio 4: evita assolutamente gli eccessi

La salute è la priorità per Dominic. Per lui, ascoltare il corpo è fondamentale, perché i dolori e gli infortuni non dovrebbero mai essere ignorati. Dominic sottolinea: «La testa può essere più forte della ragionevolezza, ma a lungo termine il corpo si vendicherà.» Il suo consiglio? Scegli le scarpe giuste per il tuo stile di corsa e il tuo ritmo. Concediti delle pause quando il corpo ne ha bisogno.

Consiglio 5: allenati in squadra

In caso di pioggia, vento e intemperie: allenarsi in un gruppo di corsa è più facile e rende lo sport ancora più divertente. Dominic ti consiglia di trovare persone affini che ti motivino e con cui condividere i tuoi successi. È possibile farlo nella Generali Running Family di Ginevra, Zurigo o Lucerna con allenatori professionisti o anche digitalmente via app nel gruppo Strava.

Generali Running Family: insieme si corre meglio.

Consiglio 6: recupera nel modo giusto

I progressi non dipendono solo dall’allenamento, ma anche dal recupero e dalle pause. Pianifica una fase di scarico ogni tre o quattro settimane. Può essere un bagno rilassante, un massaggio o un allenamento alternativo, come lo yoga, l’allenamento con i pesi o le passeggiate. «La migliore rigenerazione», afferma Dominic, «è sempre il sonno.»

Consiglio 7: celebra i progressi

Vale la pena documentare tempi e percorsi. Scrivi i tuoi risultati di allenamento o utilizza app come Strava o simili per registrare i tuoi tempi migliori. Se ripeti un determinato giro dopo sei settimane e confronti il tempo, vedrai i progressi nero su bianco. Goditi questi momenti: sono la chiave per mantenere a lungo la motivazione.

La migliore rigenerazione è sempre il sonno.

Con i sette trucchi dell’esperto Dominic Lobalu puoi raggiungere i tuoi obiettivi di corsa e stabilire nuovi record personali. Avere obiettivi chiari è importante quanto un piano di allenamento individuale. Sviluppa la tua resistenza o velocità passo dopo passo e ascolta sempre il tuo corpo, senza tralasciare le pause. Tieni traccia dei tuoi progressi e rimani «in carreggiata». Prova questi suggerimenti e scopri come portare il tuo allenamento al livello successivo. È tutto pronto? Infilati le scarpe, pronti, via!

Piano di allenamento gratuito

Scopri il piano di allenamento personalizzabile firmato Coach Olivier Baldacchino. Con programmi settimanali e obiettivi da 5 km fino alla maratona. 

 

Scarica il piano di allenamento

Nome File Dimensione
Allenamenti personalizzabili XLSX 0,1 Mb
Dominic Lobalu

Dominic Lobalu

Runner professionista e ambasciatore Generali

Dominic Lobalu è un corridore di talento con una volontà di ferro, che non smette mai di lavorare su se stesso nei faticosi allenamenti. È in grado di correre più veloce di quanto non abbia mai corso il sei volte campione del mondo e quattro volte campione olimpico Mohamed Farah. Il suo sogno è battere il record mondiale dei 3000 metri.