PREVENZIONE
Preparandoti nel modo giusto potrai limitare al minimo gli eventuali danni.
Grandine, temporali e inondazioni: davanti alla forza prorompente della natura, l’uomo è impotente. Ecco cosa puoi fare per proteggere te, i tuoi cari e i tuoi averi in caso di maltempo. Preparandoti al meglio potrai limitare al minimo i danni.
Ricevere quanto prima un avviso di maltempo imminente è essenziale per prevenire possibili danni. In tal modo avrai il tempo necessario per proteggere e mettere in sicurezza i tuoi cari, la tua casa e il tuo giardino. Esistono numerose app meteo che offrono la possibilità di ricevere informazioni tempestive sulle condizioni meteorologiche attuali tramite notifiche push.
Quando si avvicina una tempesta, ogni secondo conta. In caso di grandine, vento forte o temporale, riavvolgi tutte le tende da sole e chiudi porte e finestre. Assicurati inoltre che le grondaie e le canaline di scarico siano libere.
Il giardino è spesso pieno di oggetti mobili. Anche se a prima vista gli arredi da giardino o il trampolino sembrano piuttosto stabili, in balia di una bufera possono trasformarsi da un momento all’altro in pericolosissime mine vaganti. Assicurati quindi che tutti gli oggetti siano ben fissati o mettili all’interno.
Anche le biciclette e le automobili dovrebbero essere messe in garage o in un punto al riparo dalla grandine. Non parcheggiare mai l’auto sotto un albero, poiché la caduta di rami potrebbe danneggiare gravemente il veicolo.
Il consiglio di Generali: Se nonostante tali precauzioni dovessi subire dei danni, comunicali tempestivamente alla tua assicurazione stabili, mobilia domestica o auto/moto e informati sulla procedura da seguire. A seconda dell’entità dei danni, verrà effettuata una perizia con ispezione del sinistro. Non dimenticare di fotografare i danni prima di rimettere in ordine. Inoltre, assicurati di stilare un elenco degli oggetti danneggiati.