avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
avtar
chevron-right
chevron-left

Disdire l’assicurazione auto: come fare

Per evitare che la disdetta porti sorprese inaspettate.

GG
×
Gianna Giaquinto, Product Manager Non Life

Gianna è responsabile dello sviluppo di prodotti assicurativi Non vita, ad esempio l’assicurazione auto. Tra le sue mansioni rientrano anche l’osservazione del mercato, l’analisi della concorrenza nonché la definizione e l’attuazione di adeguamenti e innovazioni di prodotto. Gianna vanta quasi quattro anni di esperienza nel product management.

Disdire l’assicurazione auto per tempo e velocemente? Esistono vari buoni motivi per cambiare assicurazione. Ti spieghiamo a cosa prestare attenzione in modo da disdire la tua assicurazione senza problemi.

Disdire l’assicurazione auto: informazioni e consigli importanti

Quando puoi disdire la tua assicurazione auto?
In generale, allo scadere della durata del contratto stabilita, che risulta indicata all’interno della tua polizza. Se non è stato concordato un diritto di risoluzione annuale è possibile effettuare la disdetta al termine del terzo o di un successivo anno assicurativo. Assicurati, pertanto, di rispettare il termine di disdetta.

Termini e condizioni di disdetta in Svizzera
Di norma il termine di disdetta è indicato all’interno delle Condizioni generali di assicurazione (CGA). Spesso tale termine è di tre mesi prima della fine dell’anno assicurativo. In caso di mancato rispetto del termine, di norma il contratto si rinnova automaticamente per un ulteriore anno. Sussistono tuttavia anche diritti di disdetta speciali che consentono di estinguere il contratto in via straordinaria.

 

Come disdico la mia assicurazione auto in Svizzera?

Redigi una comunicazione scritta di recesso
Redigi per tempo la comunicazione. La disdetta deve avvenire per iscritto e nel rispetto del termine di disdetta. Se vuoi andare sul sicuro, invia la disdetta tramite lettera raccomandata. Importante: decisiva ai fini dell’efficacia della tua disdetta è la data di ricezione della lettera da parte della tua assicurazione, non la data di invio. All’interno della lettera indica che la disdetta deve essere confermata. Tale conferma attesterà infatti che la tua disdetta è stata ricevuta per tempo e alle condizioni dovute.

Cambio di assicurazione
Dopo aver stipulato la tua nuova assicurazione, l’attestato di assicurazione viene trasmesso direttamente all’Ufficio della circolazione competente. Una volta ricevuto tale attestato e immatricolato il veicolo riceverai una nuova licenza di circolazione, in cui sarà indicata anche la nuova compagnia di assicurazione. Attenzione: assicurati che la copertura assicurativa prosegua senza alcuna lacuna. Potrai quindi rimetterti al volante senza pensieri.

Cambiare l’assicurazione

Qui troverete tutte le informazioni sull'argomento.

Possibilità di disdetta straordinaria

In determinate circostanze hai la possibilità di cambiare la tua assicurazione anche prima della scadenza del termine di disdetta ordinario. Ecco le circostanze più comuni:

  • Aumento del premio: in caso di aumento del premio hai il diritto di disdire la polizza. L’assicurazione è tenuta a informarti in merito all’adeguamento dei premi. Se non reagisci tempestivamente, l’adeguamento si considera accettato.

  • Caso di sinistro: il contratto può essere disdetto in caso di sinistro coperto dall’assicurazione. In tal senso hai a disposizione 14 giorni di tempo dalla ricezione della comunicazione inviata dalla tua assicurazione in merito al disbrigo del sinistro.

  • Cambiamento di veicolo: in caso di cambiamento del veicolo puoi modificare il contratto o passare a un nuovo fornitore. Questo può avvenire anche nel corso dell’anno assicurativo, ovvero durante l’intero anno. I premi già pagati ti verranno rimborsati in modo proporzionale.

  • Cambiamento di detentore del veicolo: nel caso in cui il proprietario del veicolo cambi, l’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verrà trasferita automaticamente al/alla nuovo/a detentore/trice del veicolo. In tal caso l’eventuale assicurazione casco si estingue. Tuttavia, se non desideri mantenere le condizioni previste per l’ex detentore/trice hai comunque la possibilità di stipulare un’assicurazione a parte.

Disdire l’assicurazione auto con Generali

Con questo modulo effettui la disdetta. Ti illustriamo possibili alternative.

In conclusione: ecco come disdire senza problemi la tua assicurazione auto

Per disdire la tua assicurazione auto, attieniti scrupolosamente ai termini di disdetta previsti e invia per tempo la tua comunicazione scritta di recesso. Informati sui tuoi diritti in caso di disdetta straordinaria e pianifica accuratamente il passaggio a una nuova assicurazione. Eviterai così brutte sorprese e ti garantirai una copertura priva di lacune.

Assicurazione auto già disdetta? Cambiala subito!

Casco, responsabilità civile, sinistri: copertura ad-hoc per te e la tua auto.

Domande e risposte

Assicurazioni consigliate