Assicurazione auto
Per evitare che la disdetta porti sorprese inaspettate.
Disdire l’assicurazione auto per tempo e velocemente? Esistono vari buoni motivi per cambiare assicurazione. Ti spieghiamo a cosa prestare attenzione in modo da disdire la tua assicurazione senza problemi.
Quando puoi disdire la tua assicurazione auto?
In generale, allo scadere della durata del contratto stabilita, che risulta indicata all’interno della tua polizza. Se non è stato concordato un diritto di risoluzione annuale è possibile effettuare la disdetta al termine del terzo o di un successivo anno assicurativo. Assicurati, pertanto, di rispettare il termine di disdetta.
Termini e condizioni di disdetta in Svizzera
Di norma il termine di disdetta è indicato all’interno delle Condizioni generali di assicurazione (CGA). Spesso tale termine è di tre mesi prima della fine dell’anno assicurativo. In caso di mancato rispetto del termine, di norma il contratto si rinnova automaticamente per un ulteriore anno. Sussistono tuttavia anche diritti di disdetta speciali che consentono di estinguere il contratto in via straordinaria.
Redigi una comunicazione scritta di recesso
Redigi per tempo la comunicazione. La disdetta deve avvenire per iscritto e nel rispetto del termine di disdetta. Se vuoi andare sul sicuro, invia la disdetta tramite lettera raccomandata. Importante: decisiva ai fini dell’efficacia della tua disdetta è la data di ricezione della lettera da parte della tua assicurazione, non la data di invio. All’interno della lettera indica che la disdetta deve essere confermata. Tale conferma attesterà infatti che la tua disdetta è stata ricevuta per tempo e alle condizioni dovute.
Cambio di assicurazione
Dopo aver stipulato la tua nuova assicurazione, l’attestato di assicurazione viene trasmesso direttamente all’Ufficio della circolazione competente. Una volta ricevuto tale attestato e immatricolato il veicolo riceverai una nuova licenza di circolazione, in cui sarà indicata anche la nuova compagnia di assicurazione. Attenzione: assicurati che la copertura assicurativa prosegua senza alcuna lacuna. Potrai quindi rimetterti al volante senza pensieri.
In determinate circostanze hai la possibilità di cambiare la tua assicurazione anche prima della scadenza del termine di disdetta ordinario. Ecco le circostanze più comuni:
Per disdire la tua assicurazione auto, attieniti scrupolosamente ai termini di disdetta previsti e invia per tempo la tua comunicazione scritta di recesso. Informati sui tuoi diritti in caso di disdetta straordinaria e pianifica accuratamente il passaggio a una nuova assicurazione. Eviterai così brutte sorprese e ti garantirai una copertura priva di lacune.
Di norma è possibile effettuare la disdetta solo al termine della durata del contratto. Tuttavia, al di là della disdetta ordinaria sussistono motivi straordinari che consentono di recedere dal contratto anche durante l’anno assicurativo, ovvero nel corso dell’intero anno.
I motivi più frequenti: in caso di aumento del premio, dopo un caso di sinistro, in caso di cambiamento del veicolo o di detentore è possibile disdire anticipatamente il contratto di assicurazione.
Se continui a possedere un’auto, sei tenuto/a a garantire che il tuo veicolo continui ad essere assicurato. In tal senso è obbligatoria l’assicurazione responsabilità civile, senza la quale il tuo veicolo non può essere registrato né può circolare in Svizzera. Ulteriori assicurazioni come la casco parziale o totale sono facoltative e offrono una protezione aggiuntiva, ad esempio in caso di danni al proprio veicolo.
No, la disdetta non avviene in automatico. Se infatti tenuto/a a disdire la tua assicurazione per iscritto.
Buono a sapersi: in caso di sinistro coperto dall’assicurazione, entrambe le parti hanno la possibilità di disdire il contratto.