PREVENZIONE
Ecco il comportamento giusto da tenere in caso di temporali con tuoni e fulmini.
Spesso, le torride giornate estive finiscono con un temporale. A tuoni e fulmini si accompagnano raffiche di vento e pioggia battente. Qual è il comportamento da tenere in presenza di fulmini? Ecco come proteggere te e i tuoi cari.
In presenza di un temporale, la tensione elettrica si scarica sotto forma di lampi e, purtroppo, non è possibile calcolare né prevedere dove si abbatteranno. Ti raccomandiamo quindi di essere estremamente prudente e di cercare riparo il prima possibile all’interno di un edificio. Nel caso in cui qualcuno sia colpito da un fulmine, avverti immediatamente il pronto intervento e presta primo soccorso.
Un temporale può rivelarsi pericoloso soprattutto se ci si trova all’aperto. Pertanto, prima di intraprendere lunghe escursioni e passeggiate in estate, informati sempre sulle attuali condizioni meteorologiche. Prevedere un temporale è però molto difficile: tieni sempre d’occhio il cielo e, in caso di dubbi, anticipa il tuo rientro a casa.
In linea di massima, all’interno della tua casa sei al sicuro dal temporale. Tuttavia, è comunque necessario adottare alcune misure precauzionali. Evita di fare il bagno e la doccia durante il temporale: la tensione elettrica provocata da un fulmine che colpisce il tetto può infatti propagarsi attraverso la rete idrica. Se invece l’abitazione dispone di un impianto professionale di protezione dai fulmini, in caso di temporale sarai al sicuro anche sotto la doccia. Assicurati inoltre di chiudere tutte le porte e le finestre, in modo da proteggere gli ambienti interni dalla pioggia durante il temporale.
Se il temporale ti sorprende mentre sei all’aperto ti conviene trovare subito un riparo, possibilmente all’interno di un edificio. Se non è possibile, allontanati subito da qualsiasi albero isolato. Accovacciati a terra abbassandoti il più possibile. Non ti sdraiare in nessun caso ed evita di rimanere in piedi a gambe divaricate.
Se si scatena un temporale mentre stai nuotando, facendo il bagno o un giro in barca, allontanati subito dall’acqua e dalla riva.
L’auto ti protegge dal temporale. Infatti, la carrozzeria in metallo funge da conduttore per il fulmine, come la cosiddetta gabbia di Faraday. Chiudi tutti i finestrini e non toccare le componenti metalliche presenti all’interno dell’abitacolo. Guida con prudenza o, se possibile, arresta il veicolo.
Se invece sei in giro in bicicletta o in moto, fermati subito e cerca un riparo, possibilmente all’interno di un edificio. Qualora non sia possibile, riparati sotto un ponte e allontanati dalla bicicletta o dalla moto.
Ci sono diverse app meteo che ti avvisano tempestivamente in caso di temporali imminenti. Ma è possibile prevedere il sopraggiungere di un temporale anche scrutando il cielo. Infatti, le nuvole a forma di torre che si formano nel cielo spesso preannunciano l’arrivo di un temporale nel corso della serata. Inoltre, l’aria afosa e l’alzarsi del vento sono un segno di maltempo in avvicinamento.